![]() |
Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna. Il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna è collocato nel quattrocentesco, nobilissimo, Palazzo Bruni- Ciocchi, detto anche della Dogana, per la sua funzione ottocentesca. Il Museo, uno dei più interessanti della Toscana, conserva una variegata raccolta di opere d’arte che vanno dal Medioevo all'Ottocento. Al primo piano vi sono pregevoli esempi di pittura medievale: Spinello e Parri di Spinello, poi capolavori di pittura del Quattro e Cinquecento di Bartolomeo della Gatta, Signorelli, Domenico Pecori, Vasari e una collezione di bronzetti e placchette di produzione rinascimentale assieme a una preziosa collezione di maioliche istoriate e porcellane tra le più importanti d’Italia. Al secondo piano si trovano inoltre importanti dipinti datati tra il Cinquecento e l’Ottocento con opere barocche, neoclassiche, romantiche e dei macchiaioli. |
![]() |