Il Festival Internazionale di Canto Popolare, appuntamento de Il Polifonico 2025, Vincenzo Schettini con La Fisica che ci piace, la voce di Stefania Andreoli che legge Benjamín Labatut, La Zanzara, il concerto-tributo degli Abbadream, il cantautore Enrico Nigiotti e un emozionante Omaggio a Morricone: sono solo alcuni degli appuntamenti della nuova edizione dell’“Estate in Fortezza” 2025, la rassegna estiva ospitata dal 4 luglio al 22 agosto nella Fortezza Medicea di Arezzo che quest’anno offre un cartellone ricco e trasversale tra divulgazione scientifica, spettacolo, musica dal vivo e cultura pop curato da Fondazione Guido D’Arezzo con il sostegno di Fondazione CR Firenze, Estra, UniCoop Firenze, Intesa San Paolo, Coingas, Tesi e la partnership di Teatro Verdi Montecatini e Progetti per la Danza. Il calendario include anche il 40° Festival Internazionale di Canto Popolare, inserito all’interno del prestigioso Concorso Polifonico Internazionale con la direzione artistica di Luigi Marzola con cori dalla Germania al Venezuela, passando per l’Ungheria, la Cina e la Francia. Il 22 agosto in Fortezza si esibiranno cori di ispirazione popolare di varie provenienze che rappresentano un interessante momento di incontro tra le varie culture tradizionali, partecipanti al concorso internazionale. E ancora il gala di chiusura del festival
InDanza&InArte “La danza delle emozioni”, in programma per il 27 luglio ore 19,45, che porterà sul palcoscenico il talento, la passione e la dedizione di danzatori di fama nazionale e internazionale per regalare uno spettacolo intenso e coinvolgente, condotto da Marzia Fontana e con la collaborazione di Opus Ballet di Firenze e la scuola Proxima Music di Arezzo.
Scopri nel dettaglio gli
https://www.fondazioneguidodarezzo.com/progetti/estate-in-fortezza-2025